C’è una grande differenza tra una bella foto e una foto emozionante. E adesso ti spiegherò il perché.
Un buon lavoro di comunicazione non può prescindere da un buon materiale fotografico.
Questa è una regola che vale da sempre e oggi sempre di più. È l’immagine, per prima, che cattura la nostra attenzione. E affinché l’immagine, oltre ad attirarci a sé, abbia anche la capacità di farci fermare a osservarla, quell’immagine deve avere un tocco in più, anzi un fotoritocco ben fatto. È così che le fotografie possono acquisire maggior valore scenografico e potenziare al massimo la loro forza comunicativa. Questo accade quanto il fotoritocco c’è ma non si vede, quando chi osserva una fotografia post prodotta si emoziona senza sapere perché.